 |
Alloggio
giovani femminile |
|
E' una struttura operante in
modo autonomo dal 1985; può ospitare fino a quattro ragazze dai 18
ai 30 anni. Le giovani, con gravi
problematiche sociali o personali, carenti o prive di appoggio
familiare, vengono segnalate dagli Ambiti Territoriali Sociali(ATS) del
Comune di Genova.
SEDE:
appartamento in Val Bisagno, parzialmente autogestito
dalle ospiti. |
FINALITA':
superamento delle condizioni di
disagio favorendo o consolidando un percorso di maturazione finalizzato al
raggiungimento dell'autonomia individuale. |
OBIETTIVI:
evoluzione della dimensione psichico-affettiva, sviluppo di
abilità sociali e di interessi socio-culturali, stabilizzazione delle capacità pratico-organizzative,
inserimento nel mondo del lavoro. |
MODALITA': l'intervento educativo viene attuato all'interno di un progetto
personalizzato per ogni ragazza che la vede coinvolta in modo attivo e
responsabile. Gli strumenti utilizzati sono : la residenzialità, che
consente una presenza ed un accompagnamento nei tempi e negli spazi della
quotidianità; le regole della convivenza ; il dialogo inteso come ascolto,
accoglienza dell'altro e risposta; verifiche condotte dal singolo
educatore o dall'equipe; sollecitazioni e proposte nei vari settori
culturali, sociali e sportivi. Vi sono, inoltre, momenti e spazi ordinati
di discussione o di svago in gruppo. Nei molti momenti di assenza di
figure educative, le ragazze sperimentano le loro capacità di
organizzazione autonoma. |
OPERATORI : un coordinatore e due
educatori professionali presenti in struttura solo in fasce orarie
individuate opportunamente.
|